L’AMORE PER I CAPELLI VINCE UN OSCAR
“Hair love” premiato come miglior cortometraggio animato.
Il valore simbolico dei capelli è molto forte in tutte le culture. Icone di forza, vitalità, sensualità e – come in questo caso – di amore. Sì, perché in “Hair love”, il cortometraggio di animazione premiato agli Oscar 2020, diventano il simbolo del legame indissolubile che scorre all’interno di una famiglia dalla bellissima capigliatura afro.

Foto: Sony Pictures Animation © RIPRODUZIONE RISERVATA
La trama
Dietro all’apparente “capriccio estetico” di una bimba dai capelli afro, ricci e ribelli, si nasconde in realtà molto di più. Affidandosi alla guida del blog “Hair love” padre e figlia riusciranno non solo a domare la capigliatura, ma a rinsaldare il proprio rapporto trovando la forza per affrontare una difficile situazione familiare. La cura dei capelli diventa il simbolo di un gesto d’amore per se stessi e per gli altri, capace di aiutarci a ritrovare il sorriso e la voglia di ricominciare.
Il bello dei capelli ricci
Densi e voluminosi i capelli afro richiedono cure e attenzioni particolari, perché sono molto fragili e tendenti al crespo. Come per tutti i tipi di capelli ricci è fondamentale prendersene cura con i prodotti giusti: shampoo molto nutrienti e delicati e maschere o balsami dall’elevato potere idratante.
Trecce e acconciature
Fin dai tempi più antichi, molte tribù africane hanno inventato diverse tecniche di intreccio. Si tratta di acconciature afro che non solo valorizzano esteticamente le donne che le portano, ma hanno un’importantissima funzione protettiva. Le più conosciute e diffuse anche fra le celebrities sono le box braids.