LE EXTENSION FANNO MALE AI CAPELLI?
Rispondiamo a una domanda molto diffusa tra chi sta pensando di applicarle.
Chi non ha mai desiderato capelli lunghi e fluenti come quelli sfoggiati recentemente da Chiara Ferragni su Vogue? Le extension sono una soluzione immediata al desiderio di infoltimento e allungamento della chioma. Ma fanno male ai capelli? In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza.

Quanti tipi di extension esistono?
Le extension (sia sintetiche che di capelli veri) possono essere applicate in svariati modi che si differenziano per procedimento, tenuta e consistenza.
Le extension con cheratina sono ciuffi di capelli uniti alle ciocche naturali da una colla a base di cheratina; l’applicazione può avvenire a caldo o a freddo:
- l’applicazione a caldo avviene tramite una pinza che scioglie la cheratina e permette il modellamento della stessa insieme al ciuffetto di capelli veri;
- l’applicazione a freddo avviene tramite macchina a ultrasuoni. La tecnica è la stessa, ovvero lo scioglimento della cheratina da avvolgere attorno alla ciocca di capelli, ma attraverso gli ultrasuoni lo scioglimento avviene “a freddo”.
Le extension biadesive si attaccano attraverso strisce biadesive che avvolgono la ciocca di capelli naturali.
Quando possono essere applicate?
Occorre considerare la consistenza dei propri capelli. Applicare le extension su capelli troppo fini o sottili è un’operazione complicata in cui si rischia di realizzare un’applicazione non corretta. Molti hair stylist consigliano di aspettare un po’ se di recente è stato effettuato un trattamento aggressivo come permanente e forte decolorazione. In questo arco di tempo è opportuno prendersi cura dei capelli con un’alimentazione adeguata, l’utilizzo di integratori e di prodotti per capelli senza siliconi e parabeni.
Mantenimento e rimozione
Una volta deciso di applicare le extension, come si mantengono belle e in salute? In realtà è sufficiente seguire poche semplici istruzioni.
A casa è meglio non lavarsi i capelli a testa in giù, applicare periodicamente maschere ristrutturanti e usare prodotti dal potere idratante e volumizzante proprio per nutrire le extension, che non ricevono sostentamento dal cuoio capelluto come i capelli normali.
È poi consigliabile eseguire una manutenzione periodica una volta al mese dal parrucchiere per “ripulire” i punti di attacco in cui possono formarsi dei nodi.
Importantissimo: per rimuoverle è necessario ricorrere a un professionista dotato sia dei prodotti idonei, sia della manualità opportuna.
Fanno male sì o no?
In conclusione le extension, di per sé, non rovinano i capelli, ma è fondamentale che siano attaccate a regola d’arte da un professionista esperto e curate come se i capelli fossero naturali.
Se per qualche motivo, però, dopo la rimozione i capelli dovessero risultare deboli, con tendenza a spezzarsi o a cadere, è importante seguire questi consigli:
- non effettuare altri trattamenti invasivi per non compromettere ulteriormente la salute delle fibre capillari;
- donare ai capelli una nuova vitalità nutrendoli in profondità e preferendo prodotti rivitalizzanti, in grado di proteggere la chioma dalle aggressioni esterne.