TEXTURE NATURALE: UNA NUOVA BELLEZZA FRA I CAPELLI
Esprime sicurezza e spontaneità e si adatta a tutte le lunghezze.
Il panorama degli haircut più in della stagione è davvero ampio: pixie cut, lunghezze medie e lunghe anche gender fluid, il preppy style e il ritorno della frangia. Ad accomunare tutti questi stili c’è però un dettaglio importante: in tutti i casi, grande spazio alla texture naturale della chioma, per esprimere libertà, leggerezza e spontaneità.

Texture naturale per dare movimento
Qualunque sia il taglio o lo stile che sceglierai per ripartire dopo l’estate, il tocco in più sarà dato dai dettagli relativi alla texture, comprese le scalature e tutto ciò che dà movimento ai capelli. Che si tratti del caschetto, dello shag corto o dell’ultima versione del cosiddetto shullet, giocare con la lunghezza permette di incorniciare il viso, esaltando e completando i lineamenti, soprattutto se si sceglie di rispettare lo styling naturale della chioma e non eccedere con la ricerca di geometrie.
Morbidezza nelle forme e nei volumi
Lasciamo spazio a volumi naturali per una bellezza meno artificiale e precisa, abbandonando i tagli dalle linee rigide in favore di look più morbidi: lunghezza intermedia, scalatura leggera, frangia lunga e onde sinuose, volumi non eccessivi all’attaccatura, ricci morbidi senza esasperazione del liscio effetto piastra.
La scelta della riga è poi fondamentale per valorizzare i lineamenti e le caratteristiche della chioma: ad esempio, la riga centrale è adatta a chi ha i capelli spessi e lisci e vuole arrotondare un viso dalla forma allungata; per i capelli fini o un po’ piatti una riga laterale ma diagonale, che dalla parte esterna dell’iride continua verso il lato opposto della testa fa sì che entrambi i lati appaiano pieni e folti, ottenendo un certo equilibrio dei volumi.
La riga-non-riga, infine, specialmente se a zig zag, corrisponde alla versione più selvaggia dei propri capelli ed è il meglio per chi ha i capelli ricci.
Errori da evitare
Sia in caso di capelli naturalmente senza volume sia che essi tendano a gonfiarsi, abbandonare alcune abitudini può aiutare ad ottenere una texture della chioma naturale e in ordine, senza bisogno di intervenire con piastre o arricciacapelli.
Ad esempio, evita di frizionare energeticamente i capelli dopo la detersione. Così facendo, diminuirai la possibilità che si formino doppie punte ed effetto crespo. Meglio eliminare l’acqua in eccesso tamponando con delicatezza la testa con un asciugamano di spugna o microfibra.
Inoltre, se vuoi mantenere la texture naturale dei tuoi capelli, scegli shampoo, balsamo e/o maschera adatti alla tua tipologia di chioma: la detersione con prodotti “su misura” è fondamentale per poter sfoggiare una bellissima capigliatura.
Il consiglio in più
La texture naturale avrà un effetto migliore se la chioma è sana e, come saprai, il benessere dei capelli non è dato solo da una corretta detersione e asciugatura: puoi infatti agire anche con trattamenti topici mirati o integratori che, con l’apporto di nutrienti importanti, possano agire sinergicamente dall’esterno e dall’interno sul capello.