TREND ESTIVI TRA I CAPELLI: ARRIVANO LE MINI TRECCE

Perfette per la stagione estiva, le mini o baby braids fanno tendenza non solo in spiaggia.

Le trecce sono senza dubbio un’acconciatura intramontabile: lo testimonia il fatto che anno dopo anno le ritroviamo, in diverse varianti, come protagoniste dell’estate, anche sulle passerelle.

Quest’estate il vero trend sono le mini treccine laterali, che però non sono del tutto una novità…

 

TREND ESTIVI TRA I CAPELLI: ARRIVANO LE MINI TRECCE

L’origine delle mini trecce

Le trecce sottili ai lati del viso infatti sono una pettinatura che risale agli anni ’60 e ‘70, quelli della cultura hippie. Per perfezionare il look e incorniciare il viso erano spesso abbinate all’utilizzo di collane o coroncine fiorite. Sono successivamente ricomparse come trend all’inizio degli anni ’90 e forse per questo in molti le considerano un simbolo dello stile grunge.

I trend dell’estate

Sicuramente le più recenti mini trecce laterali che hanno contribuito a riportare alla ribalta questa pettinatura sono quelle sfoggiate da Chiara Ferragni a Cannes, semplici ma molto d’effetto. Realizzate solo con le ciocche della parte frontale della chioma si adattano sia ai capelli molto lunghi sia a quelli medi e il bello è che più sono semplici, più sono cool!

Qualche accorgimento

Una delle cose più difficili da fare è probabilmente realizzare le trecce con i capelli appena lavati perché scivolano tra le dita: un piccolo trucco può essere utilizzare un prodotto che dia texture alle ciocche da intrecciare, soprattutto in caso di capelli fini o molto fini. Infine, se ti consideri un’esperta delle trecce e del loro universo e hai un po’ di manualità, puoi inserire dei fermagli all’interno di ciascuna treccina per impreziosire il risultato finale; oppure puoi dare più grinta all’acconciatura realizzando una sola treccia laterale in contrapposizione ai capelli lasciati sciolti dall’altra parte del viso.

Menu
Azienda
Contatti
Via P.Palagi, 2 - 20129 Milano (MI)
bioscalin@giulianipharma.com
Giuliani - R.E.A. 304068 - Registro Imprese MI, C.F. e P.I. 00752450155 - Cap. Soc. € 33.000.000 int. vers.