CAPELLI IN GRAVIDANZA: COME GESTIRLI PRIMA E DOPO IL PARTO?
Cure preventive e rimedi per il defluvium post partum.
COSA SCOPRIRAI?
Per nove mesi la tua chioma sembra folta e splendente, come non lo è mai stata. E poi? Dopo il parto tutto cambia: perché? Innanzitutto è importante sottolineare che si tratta di un fenomeno naturale e reversibile e che, con qualche accorgimento mirato, è possibile minimizzare il problema per potersi godere questo importante periodo della vita con maggior serenità.

Durante la gravidanza
In linea generale, durante la gestazione, i capelli delle future mamme sono luminosi, folti e robusti. Questa situazione è da ricondurre al naturale aumento della produzione degli estrogeni che hanno la capacità di aumentare lo spessore dei capelli. In più, i capelli restano più a lungo nella loro fase anagen e tendono a non cadere, ritardando in maniera eccezionale le fasi catagen e telogen. A tutto questo va sommata l’azione benefica della prostaciclina, una sostanza contenuta nella placenta che, dilatando i vasi sanguigni delle future mamme, stimola una più veloce crescita dei capelli. Tuttavia, a molte donne capita di dover combattere comunque con i capelli secchi. Per fortuna non è necessario aspettare il parto per rimediare: basta intervenire con prodotti specifici.
Bioscalin® Physiogenina Shampoo Fortificante Volumizzante: favorisce il benessere dei capelli e del cuoio capelluto. Bagna i capelli, applica il prodotto, massaggia delicatamente, lascia agire per qualche minuto e poi sciacqua abbondantemente.
Bioscalin® Physiogenina Balsamo Fortificante: districa e favorisce il benessere dei capelli. Applica il prodotto dopo lo shampoo sui capelli bagnati, lascia in posa per 2-3 minuti e risciacqua accuratamente.
Bioscalin® Physiogenina Maschera dopo Shampoo Fortificante: per un trattamento intensivo utilizzala una o due volte a settimana. Applica il prodotto dopo lo shampoo sui capelli umidi e tamponati, avendo cura di favorire il contatto con il cuoio capelluto. Lascia in posa 3 minuti e poi risciacqua abbondantemente.
Dopo il parto
I veri problemi per i capelli arrivano subito dopo il parto a causa della riduzione degli estrogeni e, nel caso di allattamento, dell’aumento della prolattina, un particolare ormone che tende a indebolire la chioma. I capelli, di conseguenza, risultano sfibrati, spenti, deboli e facili alla caduta. Ecco come intervenire.
- ALIMENTAZIONE
Sulla tavola delle neomamme non dovrebbero mai mancare cibi ricchi di vitamine, come la frutta e la verdura, e di minerali, come la carne rossa, i cereali e la frutta secca.
- TRATTAMENTI
È essenziale utilizzare prodotti mirati per combattere la caduta temporanea dei capelli, così da ristabilire in tempi rapidi l’equilibrio della capigliatura.
Bioscalin® Physiogenina Fiale Anticaduta: l’ideale è agire attraverso un trattamento topico. Applica una fiala ogni tre giorni, per tre mesi. Il contenuto va massaggiato sul cuoio capelluto, asciutto o bagnato e tamponato, fino al completo assorbimento. Ricorda: non serve sciacquare.
Stefania
Bioscalin attivatore capillare può essere usato in allattamento??
Il team Bioscalin
Ciao Stefania, non ci sono particolari controindicazioni all’utilizzo di trattamenti topici come l’Attivatore Capillare in gravidanza o allattamento. Ti suggeriamo però di chiedere un parere al tuo medico curante in base alla tua situazione personale.
Monia
È possibile utilizzare l’integrazione anticaduta bioscalin in caso di allattamento?
Il team Bioscalin
Ciao Monia, in caso di gravidanza o allattamento, prima di utilizzare un integratore in compressa, si consiglia di chiedere un parere al proprio medico o ginecologo. In alternativa, può essere utilizzato un trattamento in fiala che, essendo topico, non ha particolari controindicazioni. Per ogni dubbio non esitare a contattarci!
Valentina
Sono in allattamento e in farmacia m’hanno consigliato bioscalin physiogenina con galeopsis, posso prenderla?
Il team Bioscalin
Ciao Valentina, in caso di allattamento, prima di iniziare un trattamento con gli integratori, si consiglia di chiedere un parere al proprio medico curante. Ti segnaliamo che la linea Physiogenina non sarà più distribuita ed è sostituita dalla nuova linea Bioscalin NOVA•Genina. In alternativa agli integratori, possono essere però utilizzati i trattamenti topici in fiala. In questo caso, ti consigliamo in particolare l’Attivatore Capillare. Rimaniamo a tua disposizione per ogni informazione!
Martina
Buon giorno,
vorrei sapere se in gravidanza si possono assumere gli integratori in capsule bioscalin
Grazie
Il team Bioscalin
Ciao Martina, durante gravidanza e allattamento si sconsiglia l’assunzione degli integratori. In alternativa, possono essere utilizzati i trattamenti in fiala: essendo topici non hanno infatti particolari controindicazioni. Per ogni dubbio rimaniamo a tua disposizione!
Angelica
Buongiorno,
come da vostro suggerimento, ho acquisito Bioscalin® Physiogenina Fiale Anticaduta da applicare nella fase del post parto. Per una corretta applicazione, dove va esattamente posizionato sulla testa il prodotto? Grazie mille
Il team Bioscalin
Ciao Angelica, le fiale Physiogenina non sono più prodotto da qualche anno, ti invitiamo a verificarne lo stato di conservazione prima di procedere all’applicazione, che va effettuata su tutto il cuoio capelluto. Una volta applicato il contenuto della fiala in diversi punti, si può procedere a massaggiare il cuoio capelluto per favorirne l’assorbimento in modo uniforme.