ABBRONZATURA DA BALCONE? PROTEGGI ANCHE I CAPELLI
Consigli per godere in sicurezza dei benefici del sole, anche da casa.
In attesa di poter andare al mare o in altri luoghi di villeggiatura, si può approfittare dei benefici del sole che questa primavera ci sta regalando. Anche perché la riduzione dell’inquinamento, provocata dal lockdown, ha reso l’aria più limpida, così i raggi arrivano in modo più diretto anche in città. Chi desidera iniziare a esporsi, quindi, può farlo in terrazza o dal balcone di casa. L’importante, come sempre, è prepararsi al meglio proteggendo la pelle e anche i capelli. Vediamo come.

CONSIGLI PER LA PELLE
Il sole primaverile non è così intenso come quello estivo, quindi per vedere i primi risultati bisogna esporsi con regolarità. Questo però non vuol dire che non sia necessario prendere le dovute precauzioni. Mai rinunciare alla protezione solare: è consigliabile partire sempre da una protezione alta come la 50, soprattutto nelle zone delicate come viso, spalle e décolleté. Nel momento in cui la pelle ha preso colore – e non si è scottata – si può passare alla 30. Chi ha una carnagione molto chiara, invece, farebbe meglio a usare sempre la protezione totale.
consigli per i capelli
Spesso lo dimentichiamo, ma anche i capelli hanno bisogno di protezione. Un’esposizione solare prolungata, anche al sole primaverile, può causare secchezza e disidratazione. Ecco perché è bene ricorrere a uno spray protettivo capace di conferire nuova idratazione e luminosità alla fibra capillare. Anche questi prodotti dedicati ai capelli contengono filtri Uv, proprio come le creme solari. Un’altra buona regola è quella di proteggere il cuoio capelluto con cappelli oppure fasce, come suggerisce anche questo articolo dedicato alla rinascita dello stile hippy.
ALIMENTAZIONE E INTEGRATORI
L’abbronzatura è la risposta dell’organismo che, per proteggersi dai raggi Uv, produce melanina. Per aiutare la produzione di questa sostanza possiamo scegliere cibi ricchi di beta-carotene e vitamine come arance, carote, albicocche e frutti di bosco. Fondamentale anche una corretta idratazione: ricordati di bere almeno due litri di acqua al giorno, soprattutto quando ti esponi. Un aiuto in più arriva anche dagli integratori alimentari: aiutano a contrastare lo stress ossidativo contribuendo a proteggere pelle e capelli dall’azione dei radicali liberi. L’ideale sarebbe iniziarne l’assunzione già alcune settimane prima dell’esposizione.
L’ORARIO GIUSTO IN CUI ESPORSI
Dalle 10 alle 16 il sole è più forte, quindi abbronza con più rapidità. È meglio però fare un po’ di attenzione per non andare incontro a scottature o problemi di salute, anche per i capelli. Il consiglio è quello di evitare di esporsi troppo a lungo in questo periodo di tempo: meglio preferire le prime ore del mattino oppure quelle pomeridiane, così che i raggi del sole siano caldi ma meno intensi. In questo modo si eviterà di mettere a rischio la propria pelle e ci si abbronzerà in modo graduale, arrivando all’inizio dell’estate con una carnagione davvero perfetta e una chioma in salute.