AUMENTA LE DIFESE DEL MICROBIOTA PER DIFENDERE I CAPELLI DAL FREDDO
In inverno è importante prendersi cura delle nostre difese naturali.
Una barriera che ci protegge dai fastidi dell’inverno? Non serve andarla a cercare: ce l’abbiamo già! L’importante è conoscerla e prendercene cura nel modo migliore.

Gli effetti del freddo sul cuoio capelluto e i capelli
In inverno il cuoio capelluto è esposto a diversi fattori di stress che ne mettono a repentaglio l’equilibrio e il benessere, provocando secchezza e irritazioni. La vasocostrizione causata dalle basse temperature influisce infatti sull’irrorazione dei bulbi piliferi. L’utilizzo di cappelli può peggiorare ulteriormente la circolazione e – soprattutto nel caso di cappelli in lana o materiali sintetici – creare un effetto sfregamento che acuisce ulteriormente i fastidi e la sensibilità.
I problemi del cuoio capelluto si riverberano inevitabilmente anche sui capelli che tendono ad apparire più spenti e secchi, privi di nutrimento e vitalità.
Il ruolo del microbiota
Il microbiota è la specifica popolazione di microrganismi che abita lo scalpo e che è fondamentale per preservarne la salute e il benessere. Quando è in equilibrio, ovvero quando i microrganismi sono presenti nelle giuste proporzioni, il microbiota riesce infatti a svolgere un importante ruolo di protezione naturale del cuoio capelluto. Una funzione che diventa ancora più cruciale in inverno quando i fattori potenzialmente stressanti aumentano.
Come aumentare le difese
Proteggere il microbiota significa proteggere il cuoio capelluto, creando una barriera naturale contro irritazioni, desquamazioni e fastidi tipici di questa stagione. Bisogna quindi prestare molta attenzione alle etichette dei prodotti di detersione che utilizziamo, prediligendo quelli che svolgono un’azione specifica in difesa del microbiota. Shampoo e balsamo devono rispettare il ph della pelle preservando così l’equilibrio dei microrganismi amici dello scalpo.