CAPELLI IN VACANZA: L’IMPORTANZA DEL RISCIACQUO CON ACQUA DOLCE

La doccia è un momento irrinunciabile della routine di bellezza dei tuoi capelli.

La classe non è acqua? E invece sì: un utilizzo mirato della doccia aiuta i nostri capelli a splendere sotto il sole di agosto.

CAPELLI IN VACANZA: L’IMPORTANZA DEL RISCIACQUO CON ACQUA DOLCE

Gli effetti dell’acqua salata sui capelli

Gli effetti dell’acqua salata cambiano a seconda del tipo di capelli. Chi li ha secchi o crespi potrebbe osservare un aumento della secchezza e della tendenza a spezzarsi. Chi li ha tinti o trattati dovrà fare ancora maggior attenzione: il capello già indebolito dai trattamenti potrebbe subire ulteriormente l’azione della salsedine. Su chi ha i capelli grassi, invece, il sale svolge un’azione pulente ed esfoliante. Tuttavia, l’eccesso di esposizione solare potrebbe causare esattamente l’effetto opposto ovvero un’eccessiva produzione di sebo , perché il forte calore incrementa l’attività delle ghiandole sebacee. In tutti i casi il consiglio è sempre lo stesso: applicare uno spray protettivo prima di iniziare a esporsi, fare subito una doccia dopo ogni bagno in mare, per rimuovere sabbia e salsedine, e applicare più volte lo spray se si decide di prolungare l’esposizione.

Gli effetti del cloro sui capelli

Anche in questo caso gli effetti possono variare. In generale, il cloro contenuto nell’acqua delle piscine tende a seccare i capelli. I capelli colorati o trattati tendono ad assorbire più facilmente le sostanze dannose, perché hanno meno barriere protettive rispetto ai capelli naturali. Ecco perché spesso chi ha i capelli tinti può vederli scolorire.

Anche in piscina è quindi buona norma utilizzare uno spray protettivo e indossare una cuffia al silicone che protegge meglio dagli effetti del cloro, rispetto a quella in tessuto. Terminato il bagno non aspettare: fai subito un risciacquo con acqua dolce, per eliminare qualunque residuo, anche se hai indossato la cuffia.

La doccia finale

Da un lato c’è il risciacquo immediato da fare in spiaggia o a bordo piscina, dall’altro la doccia di fine giornata: un altro momento importante in cui dare spazio all’idratazione scegliendo uno shampoo specifico restitutivo e calibrando bene l’utilizzo dell’acqua dolce. Innanzitutto usa un getto tiepido, per rispettare il film idrolipidico dei capelli, e poi concludi con un getto più freddo che aiuta a chiudere le cuticole. Evita lutilizzo di acqua bollente: sensibilizza il cuoio capelluto e secca troppo il fusto.

Menu
Azienda
Contatti
Via P.Palagi, 2 - 20129 Milano (MI)
bioscalin@giulianipharma.com
Giuliani - R.E.A. 304068 - Registro Imprese MI, C.F. e P.I. 00752450155 - Cap. Soc. € 33.000.000 int. vers.