Dieta e capelli
Per mantenere la forza e la vitalità dei capelli, oltre a preferire prodotti cosmetici che rispettino l’equilibrio del cuoio capelluto, bisognerebbe anche nutrirli dall’interno con il corretto apporto di amminoacidi, proteine, vitamine e minerali. In caso di dieta vegetariana, gli amminoacidi che potrebbero mancare sono ad esempio:
Cisteina e Lisina
Sono due amminoacidi fondamentali per la sintesi della cheratina, proteina che costituisce i capelli. Si trovano prevalentemente nella carne e nel pesce.
Taurina e Arginina
Nutrono e rinforzano il capello contribuendo ad alimentare i bulbi piliferi e conferendo volume e resistenza alla corteccia. Anch’esse sono presenti soprattutto nelle carni rosse, nelle uova e nel pesce.
Cibi vegetariani che fanno bene ai capelli
Per fortuna, una dieta vegetariana ricca di alimenti freschi e di stagione fornisce ai capelli molti altri nutrienti. Sarebbe scorretto dire che questo tipo di alimentazione non è compatibile con una chioma in salute. Le vitamine (A, B1, B2, B6, Acido Folico, B12, E) e i sali minerali (Ferro, Zinco, Magnesio) utili ai capelli sono facilmente assimilabili anche in caso di dieta vegetariana, in quanto frutta, verdura (specialmente a foglia verde) e cereali integrali ne sono ricchi. Ma come fare per le proteine?
Reintegrare gli amminoacidi con dei sostitutivi
La lisina è presente anche in alimenti compatibili con la dieta vegetariana, ad esempio i legumi. L’associazione con i cereali (avena e amaranto sono quelli più ricchi di lisina) permette all’organismo di utilizzare al meglio le proteine di entrambi, perciò perché non provare una gustosa pasta e fagioli? Ancora meglio con una spolverata di formaggio, se nella tua dieta sono contemplati i latticini. Nei preziosi legumi sono presenti anche i due amminoacidi precursori che permettono all’organismo di sintetizzare la taurina. Tuttavia, per un vegetariano potrebbe essere utile assumerla attraverso un integratore. Se ti sembra di avere una chioma spenta e poco in salute, esistono anche integratori alimentari specifici per il benessere dei capelli che se assunti regolarmente possono restituirle forza e vitalità, ma che ovviamente non possono sostituire una dieta equilibrata. In generale è sempre consigliabile rivolgersi al proprio medico curante o nutrizionista per un consiglio professionale.