INTEGRATORI SOLARI: DURANTE E POST VACANZE
Un importante sostegno per pelle e capelli al sole.
Protezione solare: i prodotti topici sono indispensabili, ma anche gli integratori alimentari possono essere un valido aiuto, sia durante che dopo le vacanze.

Gli effetti degli integratori.
La miglior strategia per assicurarsi una tintarella sana è quella di aiutare cute e capelli a proteggersi dall’esterno, con creme solari e spray protettivi per capelli, ma anche di favorire le difese dall’interno con un’alimentazione sana e con il supporto di adeguati integratori. Gli integratori infatti contribuiscono a contrastare lo stress ossidativo, da cui dipende il fotoinvecchiamento sia della pelle che dei capelli e forniscono nutrienti utili al benessere di pelle e capelli in caso di esposizione ai raggi UV.
Come si assumono.
L’esposizione al sole dovrebbe essere preparata preventivamente iniziando ad assumere gli integratori già prima di partire: ai fototipi chiari è consigliato iniziare due mesi prima, a quelli scuri almeno una settimana.
Il benessere continua in vacanza e non solo.
Perché sia efficace, l’assunzione degli integratori deve continuare anche durante tutto il periodo delle vacanze se ci si espone al sole (sia al mare che in montagna quindi). Un’ulteriore sinergia si ottiene con l’utilizzo di altri prodotti specifici: oltre alle creme solari adeguate al fototipo (indispensabili!), lo spray protettivo per capelli e un apposito shampoo restitutivo aiuteranno a mantenere il giusto livello di idratazione dei capelli, per evitare l’effetto “paglia” seccata dal sole.
Ma c’è di più: continuare ad assumere gli integratori per qualche tempo, anche dopo il rientro, ne prolunga ulteriormente gli effetti benefici, sia per la pelle che per i capelli.