PROTEGGERE I CAPELLI ANCHE A TAVOLA

Come prendersi cura dei capelli con la dieta dei colori.

“L’uomo è ciò che mangia” è forse l’aforisma più conosciuto sul cibo. È una frase apparentemente semplice, ma che contiene una grande verità. Ogni giorno, ognuno di noi la sperimenta sul proprio corpo: tutto ciò di cui ci nutriamo, sia fisicamente che mentalmente, influisce su ciò che siamo e sul nostro benessere. Questa regola vale ovviamente anche per i nostri capelli, ecco perché il primo luogo in cui iniziare a proteggerli è sicuramente la tavola.

PROTEGGERE I CAPELLI ANCHE A TAVOLA

UNA DIETA VARIA E COLORATA

La nostra alimentazione deve essere innanzitutto varia, perché diversi sono i nutrimenti  necessari per avere un aspetto sano e splendente. Per questo abbiamo elaborato una guida “a colori” per aiutare a individuare alcuni alimenti particolarmente utili per proteggere il benessere della chioma. È importante ricordare però, che in periodi di stress o nei cambi di stagione può essere consigliabile intervenire con un supporto in più, ricorrendo a degli appositi integratori.

CON IL VERDE RESISTENZA E PREVENZIONE

Le verdure a foglia verde, come spinaci, broccoli e cavolo, contengono la vitamina E, che rende il capello più resistente e meno soggetto a sfaldarsi, il calcioe il ferro, fondamentali per una buona salute della chioma. Tra tutti, sono in particolare gli spinaci – ricchi di potassio, magnesio, omega3 e calcio – che fortificano il capello e ne prevengono la caduta.

ARANCIONE ANTI-FORFORA

Gli alimenti che contengono beta-carotene, come carote e zucca, sono molto importanti per la salute dei capelli. Durante la digestione, infatti, il beta-carotene viene convertito in vitamina A, ottima per nutrirli e per limitarelaformazione della forfora

ROSSO VITAMINA C

Fragole e arance sono ricche di vitamina C, fondamentale per i capelli, perché apporta energia al follicolo pilifero e favorisce la microcircolazione del cuoio capelluto, stimolando la naturale crescita e luminosità.

MARRONE ANTI-CADUTA

La frutta secca – come mandorle, anacardi e noci – contiene grandi quantità di zinco, che svolge un’importante azione anti-caduta. Non solo, le noci sono anche ricche di acidi grassi omega3, che influiscono sulla luminosità e la consistenza del capello, e selenio, un minerale che contribuisce a mantenere i capelli sani e forti.

I BENEFICI DELL’AZZURRO

Anche il pesce azzurro e il salmone forniscono dosi adeguate di acidi grassi, in particolare acidi grassi polinsaturi omega3. Ma l’azzurro deve farci pensare anche all’acqua: è importantissimo assumerne almeno due litri al giorno per mantenere ben idratato tutto il corpo, compresi i capelli. 

Menu
Azienda
Contatti
Via P.Palagi, 2 - 20129 Milano (MI)
bioscalin@giulianipharma.com
Giuliani - R.E.A. 304068 - Registro Imprese MI, C.F. e P.I. 00752450155 - Cap. Soc. € 33.000.000 int. vers.