PROTEGGERE I CAPELLI DA SOLE, VENTO E PIOGGIA IN PRIMAVERA
Piccoli consigli per una chioma a prova di condizioni meteo.
COSA SCOPRIRAI?
Il cambio di stagione può avere impatto su diversi aspetti della nostra vita: dall’umore alla salute dei capelli. Primavera significa non solo che i fiori sbocciano e le temperature si alzano, ma anche che il meteo diventa più imprevedibile! Ecco qualche consiglio per proteggere i capelli dalle intemperie primaverili.

Il foulard, alleato di stile
Un piccolo trucco per riparare i capelli dal vento e dal sole senza rinunciare al look è quello di raccoglierli in un foulard di seta: piegalo a metà fino a formare un rettangolo e avvolgilo intorno ai capelli creando un fiocco dove preferisci – sulla fronte se ti senti eccentrica, oppure sulla nuca per un effetto più sobrio. Quando non lo porti, puoi annodarlo intorno alla borsa e portarlo sempre con te.
Non sottovalutare i raggi solari
Il modo migliore per evitare i danni del sole è quello di evitare completamente l’esposizione. Se hai la pelle e i capelli molto chiari, in particolare, è importante non sottovalutare il sole primaverile, anche se i raggi sono deboli. Per le rosse naturali e i fototipi più sensibili, un cappello a falda larga può risolvere il problema.
Attenzione alla pioggia
In primavera, il tempo cambia di giorno in giorno e gli acquazzoni sono molto frequenti. Prendere la pioggia sui capelli non solo rovina la piega e crea disagio, ma – nel caso in cui si viva in una grande città – può mettere i capelli ancora più a contatto con l’inquinamento. La soluzione? Tieni un ombrello formato mini sempre nella borsa… più uno di riserva, in macchina oppure in ufficio. Ma dato che è sempre meglio prevenire, utilizza anche uno spray protettivo che aiuti a combattere gli effetti dei danni ambientali e, in particolare, dell’inquinamento.
Lavarsi spesso i capelli
Stare molto più all’aria aperta e concedersi più attività fisica, fanno parte degli effetti benefici della primavera. In questo modo però aumenta anche la quantità di sporco “self” (sebo, cellule e sudore) e “non-self” (polveri, microbi, inquinamento) che rischia di irritare il cuoio capelluto. Per questo la scienza ci dice che i capelli dovrebbero essere lavati tutti i giorni o almeno tre volte a settimana (cross link): l’importante è scegliere prodotti non troppo aggressivi e rispettosi del microbioma.
Alma
Buongiorno volevo chiedere se avete qualcosa che mi aiuta per i capelli.
Sì come mi cadono troppo e ogni volta anche la cute mi brucia un po’.
Il team Bioscalin
Ciao Alma, sono disponibili diversi prodotti in base alle specifiche esigenze. Se hai più di 45 anni, ti consigliamo i trattamenti in compressa o fiala della linea TricoAGE 45+, specifici per contrastare l’assottigliamento e il diradamento dei capelli della donna 45+, fenomeno molto comune dovuto ai normali cambiamenti fisiologici. Se invece hai meno di 45 anni, ti consigliamo gli integratori in compressa Physiogenina o se preferisci un trattamento topico in fiala il nuovo Attivatore Capillare. Per la tua routine haircare, ti suggeriamo invece lo shampoo BiomActive Scalpo sensibile, studiato per cuoio capelluto sensibile. Per ogni dubbio non esitare a contattarci!