ALLA SCOPERTA DEL MICROBIOTA CUTANEO

Conosciamo meglio i batteri che difendono la pelle e il cuoio capelluto.

Si parla spesso di microbiota intestinale: la popolazione di microrganismi che abita il nostro intestino ed è uno dei principali responsabili della nostra salute. Ma l’intestino ha un potente alleato anche nella popolazione di batteri buoni della pelle.

ALLA SCOPERTA DEL MICROBIOTA CUTANEO

L’importanza del microbiota cutaneo

Il microbiota cutaneo è fondamentale per vivere: ci difende dai batteri, dai virus, dalle aggressioni esterne. I batteri aiutano a portare all’interno della pelle le sostanze utili e fanno in modo che, a livello degli strati più profondi, ci sia un passaggio di segnali sia per la parte immunitaria che per quella metabolica. Contribuiscono quindi a mantenere la pelle integra, creando una barriera che ci difende da tutto quello che abbiamo intorno, compresi gli inquinanti e le sostanze allergizzanti.

L’alleanza pelle-intestino

Il microbiota cutaneo non è però un mondo a sé all’interno del corpo umano. È scientificamente provato che esiste un asse intestino-pelle: i batteri cutanei sono influenzati e lavorano insieme a quelli intestinali e solo il fatto di avere un giusto equilibrio complessivo rende le nostre naturali difese perfettamente attive e funzionanti.

Quindi è indispensabile trattare bene il microbiota cutaneo: usare detergenti che non lo alterino, con un ph leggermente acido (intorno al 5), perché in questo modo i batteri buoni vivono meglio, al contrario di quelli cattivi. Ma bisogna anche avere un’alimentazione corretta e ricca di fibre, in modo che l’asse intestino-pelle funzioni perfettamente.

Il microbiota del cuoio capelluto

Il microbiota del cuoio capelluto ha le sue ulteriori specificità, ma la funzione è sempre la stessa: creare una barriera naturale che ci difenda dalle aggressioni. Anche il questo caso però è importante preservare l’equilibrio (eubiosi) della popolazione batterica, soprattutto grazie all’utilizzo di detergenti specifici come quelli della linea BiomActive di Bioscalin®.

Scrivi un commento