ULTIMI AGGIORNAMENTI SUL MICROBIOMA

Il positivo bilancio dei 4 anni di ricerca del HMAPLab di Giuliani.

Sempre maggiore attenzione viene riservata dalla comunità scientifica allo studio del microbioma, l’insieme dei microorganismi che abitano il corpo umano. Infatti, è ormai dimostrato che un microbioma in equilibrio contribuisce fortemente allo stato di salute dell’uomo intervenendo nella protezione da diverse patologie, inclusa la perdita di capelli.

aggiornamenti sul microbioma

HMAPLab e la ricerca sul microbioma

Da sempre Giuliani si contraddistingue per un’attività di ricerca scientifica rigorosa e avanzata. Negli ultimi 4 anni ha avviato uno studio specifico sul microbioma della pelle e del cuoio capelluto all’interno del laboratorio HMAPLab, diretto dal Professor Fabio Rinaldi.

Pubblicazioni scientifiche

I risultati ottenuti in questi 4 anni di attività sono davvero significativi. Attraverso lo studio del microbioma i ricercatori Giuliani hanno individuato correlazioni importanti con malattie della pelle e della caduta dei capelli e gli esiti dei loro studi sono stati pubblicati su prestigiose riviste scientifiche internazionali.

Un marchio per certificare la ricerca

Uno dei risultati più evidenti che sono stati conseguiti è l’individuazione di sostanze che possono migliorare le alterazioni del microbioma, le cosiddette “disbiosi”. Un’importante fronte di ricerca è infatti quello relativo ai prebiotici e soprattutto ai postbiotici. Questi ultimi, in particolare, sono davvero una grande novità e possono essere fondamentali soprattutto nel trattamento del cuoio capelluto. I prodotti che sono il frutto di questa ricerca sono stati appositamente contrassegnati con il marchio “La scienza del microbioma Giuliani”, proprio per certificare il background da cui deriva la loro grande innovazione, a beneficio di tutti i consumatori.

Menu
Azienda
Contatti
Via P.Palagi, 2 - 20129 Milano (MI)
bioscalin@giulianipharma.com
Giuliani - R.E.A. 304068 - Registro Imprese MI, C.F. e P.I. 00752450155 - Cap. Soc. € 33.000.000 int. vers.