ESTATE 2020: COME LEGARE I CAPELLI LUNGHI SENZA ELASTICI
Tre idee utili per raccogliere i capelli senza lacci, forcine o pinze.
COSA SCOPRIRAI?
Se hai i capelli molto lunghi, ti sarà capitato di volerli legare ma di non avere un elastico per capelli con te – specialmente quando fa molto caldo. Inoltre, a lungo andare l’uso di elastici può danneggiare le lunghezze. Ecco tre semplici trucchi per raccogliere i capelli senza elastici, usando solo i tuoi capelli.

HOSTESS TOP-KNOT
Chiamato così perché il risultato finale sarà un raccolto molto elegante, pulito e senza capelli sul viso, proprio come quello delle hostess di linea. Dopo qualche tentativo, realizzarlo diventerà quasi automatico. Procedi in questo modo:
a) raccogli i capelli sul retro della testa, come se dovessi farti una coda alta, e tieni le ciocche con una mano;
b) con l’altra mano, arrotola la coda su se stessa fino a formare un torciglione;
c) gira il torciglione su se stesso, come se ti stessi facendo uno chignon, e infila la punta dei capelli sotto l’ultimo giro per fissare il tutto;
d) per il tocco finale, separa una ciocca dall’ultimo giro e copri tutto lo chignon, in modo da nascondere il “nodo”.
TRECCIA CON TWIST
La seconda soluzione consiste in una treccia classica, con l’aggiunta di un piccolo trucco. Alla fine otterrai un risultato “spettinato”, perfetto per la spiaggia. Ecco come fare:
a) separa i capelli in tre ciocche, senza dividere completamente le punte;
b) realizza una treccia laterale come faresti di solito, senza far passare le ciocche da un lato all’altro;
c) quando sei arrivata a qualche centimetro dalla fine, prendi la punta della treccia e falla passare dentro uno degli intrecci finali, come se stessi infilando un ago nella cruna, poi tira delicatamente.
CODA CON DOPPIO TWIST
Per realizzare una coda glamour, c’è un trucco che ti permette di fissarla sul retro della nuca senza bisogno di elastici o forcine. Queste mosse funzionano particolarmente bene se hai i capelli lunghi e spessi. Procedi così:
a) raccogli i capelli sul retro della nuca in una coda bassa come faresti di solito, e tienili in una mano;
b) con l’altra mano, separa la ciocca di capelli direttamente dietro un orecchio e fai passare pollice e indice dall’esterno verso l’interno nell’anello che si è formato;
c) usa pollice e indice per afferrare la coda e farla passare dentro l’anello di capelli, poi prendi la coda e tira delicatamente finché tutti i capelli non sono passati dall’altro lato;
d) ripeti il procedimento dall’altro lato della testa.
Nicolangelo
Salve
Io sto usando da poco gli integratori e shampoo della linea energy e l’attivatore capillare perchè ho notato un costante diradamento e assotigliamento dei capelli
È opportuno usare anche le fiale anticaduta della linea energy?
Grazie per la risposta
Il team Bioscalin
Ciao Nicolangelo, si sconsiglia l’utilizzo di più trattamenti topici in fiala per evitare una possibile irritazione del cuoio capelluto. Ti segnaliamo però che, se assumi già gli integratori Energy Uomo, il trattamento topico più indicato sono le fiale Energy Uomo, per massimizzare i risultati.
Zanutto A.
Salve, ho 44 anni, normalmente ho capelli fini e sottili. Da qualche mese in qua né sto perdendo a manciate piene ogni giorno. Le fiale anticaduta abbinate allo shampoo di una nota marca molto costosa, non hanno per niente funzionato. Recentemente ho avuto il covid e dopo la guarigione sono comparsi tutti i sintomi della pre menopausa e questa allucinante perdita di capelli. Non capisco se ho effettivamente sono in questa fase o è solo uno grande scombussolamento post covid, che però si sta protraendo già ben cinque mesi… Dunque visto i sintomi pre menopausa, la caduta di capelli importane e comunque la mia età oramai vicina ai 50, sono indecisa tra tra l’integratore 50+ e Nuova Genina … Ringrazio per il vostro consiglio.
Il team Bioscalin
Ti ringraziamo per averci scritto! Per individuare il trattamento più indicato è importante conoscere le cause della caduta dei capelli. Puoi chiedere un parere al tuo medico o effettuare esami per determinarle; se la caduta fosse un effetto post-Covid (riscontrato in alcuni pazienti), la linea più indicata è Bioscalin NOVA•Genina; se invece dovesse essere un sintomo di pre-menopausa, molto comune a causa dei normali cambiamenti fisiologici del periodo, la linea consigliata è TricoAGE 50+. Per ogni dubbio rimaniamo a disposizione!