CAPELLI DOPO I 50 ANNI: AGISCI SU PIÙ FRONTI
Scopri la giusta combinazione di fiale e integratori per capelli.
COSA SCOPRIRAI?
Quando parliamo di capelli dopo i 50 anni dobbiamo tenere conto che per molte donne questo particolare momento coincide con l’inizio della menopausa, una fase importante e naturale nella propria vita dove però avvengono nel corpo una serie di cambiamenti che causano alterazioni ormonali. È un periodo che purtroppo include spesso sintomi fastidiosi, che coinvolgono anche i capelli, e fanno sì che molte si sentano davvero messe alla prova, come se avessero l’impressione di vivere da “estranee” nel proprio corpo. Eppure, è possibile vivere tutto questo con maggiore serenità: la strategia giusta è proprio agire su più fronti, dalla dieta a uno stile di vita sano, includendo però anche degli alleati, come integratori alimentari e trattamenti topici per capelli, che possano supportarci lì dove ci sentiamo più fragili.

I sintomi della menopausa sui capelli
I capelli sono un organo molto delicato, perché essendo una parte esterna del nostro corpo (insieme alla pelle), sono particolarmente soggetti a stress e danneggiamento. Nel corso della vita, il loro ciclo vitale fa sì che essi si rigenerino continuamente: per quelli che cadono ce ne sono altrettanti pronti a sostituirli. Ma se questo processo a un certo punto rallenta? Nei capelli dopo i 50 anni avviene spesso che, a causa dello stress e della ridotta produzione ormonale causati dalla menopausa, si inizino a evidenziare dei sintomi di debolezza e fragilità. Nulla di irreparabile però! Basta seguire i giusti accorgimenti.
La dieta in menopausa
Quando si parla di alimentazione in menopausa ci si concentra principalmente sul tema dell’aumento di peso, dovuto al rallentamento del metabolismo. Si parla anche del rischio di sviluppare osteoporosi a causa di alterazioni del metabolismo del calcio, scatenate sempre dai cambiamenti ormonali. Gli stessi fattori, però, hanno un impatto anche sulla chioma. È importante inserire nella propria dieta anche alcuni alimenti specifici, che hanno diversi benefici proprio sui capelli dopo i 50 anni; per esempio frutta secca, pesce, carciofi o spinaci.
Perché assumere un integratore per capelli
Gli integratori, lo diciamo spesso, non sono da intendersi come dei sostituti di una dieta e di uno stile di vita sano. Sono un supporto in più, che permette di rafforzarci ulteriormente su quei fronti rispetto ai quali ci sentiamo più fragili. Ogni donna ovviamente è unica, anche nel modo di vivere la menopausa. Chi dovesse riscontrare una particolare fragilità nei capelli, con ulteriore aggravamento in termini di stress correlato, può contare sull’aiuto dell’integratore alimentare in compresse Bioscalin® TricoAge 50+. È appositamente formulato per le donne e i loro capelli dopo i 50 anni, nel caso in cui risultino assottigliati e indeboliti a causa di stress e sbalzi ormonali: aiuta infatti a farli apparire più corposi e lucenti. Il trattamento consigliato è di 3 mesi ed è sufficiente assumere una compressa al giorno, preferibilmente a colazione o al pasto principale. Diverse donne, come ci confermano anche i commenti sui nostri canali social, dichiarano di iniziare ad apprezzare i primi benefici già dopo 1 mese di utilizzo.
L’azione topica sul cuoio capelluto
La menopausa è un fenomeno complessivo che coinvolge tutto l’organismo, per questo è necessario agire su più fronti. Quindi, oltre all’azione che parte da dentro e che coinvolge l’alimentazione e l’assunzione di integratori, è consigliabile agire anche dall’esterno, direttamente sul cuoio capelluto, per stimolare e rivitalizzare i bulbi.
Bioscalin® TricoAge 50+ in fiale è il trattamento dermocosmetico che aiuta a contrastare l’assottigliamento e il diradamento dei capelli dopo i 50 anni e il generale invecchiamento della chioma correlato all’aumento dei capelli bianchi. Il segreto per una perfetta applicazione è praticare contestualmente un massaggio del cuoio capelluto, che contribuisca a rivitalizzare la circolazione. Il prodotto va massaggiato sul cuoio capelluto asciutto, oppure bagnato e tamponato con l’asciugamano, fino al suo completo assorbimento. A questo punto entra in azione l’esclusiva tecnologia Triactive3: rilascia progressivamente gli attivi, che penetrano rapidamente fino al follicolo, dove si depositano. Qui vengono rilasciati gradualmente in 3 giorni, resistendo ai lavaggi successivi e prolungando l’efficacia del prodotto. Come nel caso dell’integratore alimentare in compresse, il trattamento consigliato è di tre mesi, e l’assunzione di entrambi i prodotti può essere contemporanea. Anzi, questa associazione è particolarmente consigliata per amplificare gli effetti del trattamento.
Isabella
Buonasera, innanzitutto vi faccio i complimenti per la qualità dei prodotti. Volevo sapere cortesemente riguardo l’utilizzo dell’integratore Bioscalin TricoAge 50,ho fatto un ciclo di tre mesi, come posso continuarlo? Con quali tempistiche? Grazie, un cordiale saluto e buon lavoro a tutti voi.
Il team Bioscalin
Ciao Isabella, ti ringraziamo per la fiducia nei nostri prodotti! Dopo aver concluso il ciclo di trattamento dii 3 mesi, si consiglia una pausa di almeno un mese prima di iniziarne uno nuovo sempre d 3 mesi. Nel frattempo, puoi utilizzare shampoo, balsamo e maschera della linea TrcoAGE 50+ per mantenere i risultati ottenuti. Per ogni dubbio non esitare a contattarci!
Alessandra
Buongiorno,
sono una donna di 52 anni e in ormai da due anni a periodi alterni ho tutti i sintomi della menopausa, tra cui un forte diradamento dei capelli. Vorrei iniziare una cura con TrioAge 50, oltre ai tre mesi e la pausa di un mese per poi riprendere, per quanto a lungo devo continuare? Essendo allergica al nickel posso assumerlo tranquillamente? Intollerante al lattice e lattosio. In passato prendevo bioscalin quello base ma vi parlo di molti anni fa quando ancora non esisteva tricoage.
Grazie, cordiali saluti.
Alessandra
Il team Bioscalin
Ciao Alessandra, i trattamenti anticaduta Bioscalin possono essere fatti in base a necessità, alternando i 3 mesi di trattamento al mese di pausa in modo continuativo.Ti segnaliamo che gli integratori non sono nickel tested e potrebbero contenere tracce di lattosio. Tuttavia in alternativa sono disponibili le fiale della stessa linea.