LE ALLERGIE DEL CUOIO CAPELLUTO
Un fenomeno da affrontare con la giusta informazione.
COSA SCOPRIRAI?
C’è chi sa da sempre di essere allergico e chi lo scopre all’improvviso. In ogni caso, meglio conoscere qualche piccolo accorgimento per evitare spiacevoli fastidi.

Cosa sono le allergie
L’allergia è un fenomeno del sistema immunitario caratterizzato da reazioni eccessive, di particolari anticorpi, nei confronti di determinate sostanze (allergeni). Si tratta quindi di una reazione individuale: una persona ha una reazione allergica perché è “sensibilizzata” a quella sostanza.
Due tempi di reazione
Esistono le reazioni di tipo immediato, che avvengono pochi minuti dopo il contatto con la sostanza in questione, e quelle che possono insorgere anche due giorni dopo.
Il cuoio capelluto
Le reazioni allergiche del cuoio capelluto sono dovute il più delle volte al contatto con permanenti, tinture, ma anche lacche, shampoo, lozioni di vario tipo e persino mollette e forcine. Le reazioni immediate si manifestano quasi subito con un forte prurito e arrossamento del cuoio capelluto. In altri casi, invece, la reazione avversa si presenta con un leggero prurito iniziale, che viene spesso sottovalutato, per poi manifestare effetti più fastidiosi come gonfiore e lacrimazione degli occhi, rigonfiamento della fronte e un arrossamento del cuoio capelluto con conseguente desquamazione.
Come prevenire le reazioni allergiche
Per quanto riguarda la detersione è importante che shampoo e balsamo siano rispettosi del pH e del microbiota del cuoio capelluto, ma in ogni caso è sempre bene leggere le etichette per conoscere l’esatta composizione, soprattutto se si è consapevoli di essere soggetti a possibili manifestazioni di questo tipo.
Ad esempio per persone con allergia al nichel, è determinate verificare che si tratti di prodotti nichel tested.
Test di sensibilità
Se hai scelto di colorare i capelli a casa, effettua sempre il test di sensibilità 48 ore prima dell’applicazione. È facile: con l’aiuto di un bastoncino di cotone applica una piccola quantità di crema colorante dietro l’orecchio. Nelle 48 ore successive non lavare, coprire o toccare il punto in cui hai effettuato l’applicazione. Se durante questo periodo non compaiono manifestazioni anomale, puoi utilizzare il prodotto in assoluta serenità.
Attenzione ai tatuaggi
Ricorda: i tatuaggi temporanei all’henné possono aumentare il rischio di allergia. Meglio evitarli prima di una colorazione.
Nadia
Le tinte e gli altri prodotti Bioscalin sono senza nichel?
Grazie
Nadia Recagno
Il team Bioscalin
Ciao Nadia, sono nichel tested le colorazioni permanenti Nutri Color. Per ogni dubbio non esitare a contattarci!
Selenia
Salve io sono allergia al nikel fenilendiamina e disperso darancio volevo sapere se questa tinta potrei farla
Il team Bioscalin
Ciao Selenia, le colorazioni Nutri COLOR+ non contengono fenilendiamina e profumi e sono nichel tested. Per ogni dubbio non esitare a contattarci!
Pina Buzzetta
Buongiorno uso il Bioscalin+50da un po di tempo per vaduta capelli,ma adesso si sta verificando un fenomeno ,ho prurito al cuoio capelluto con gonfiore dietro le orecchie cosa fare , informarmi se negli schampi che mi fanno c e del nichel? Speranzosa attendo una vs risposta grazie
Il team Bioscalin
Ciao Pina, se sei allergica al nichel, si, è importante accertarsi che nei prodotti utilizzati non sia contenuta questa sostanza e sospenderne eventualmente l’utilizzo. Se dovessi invece notare una sensibilità momentanea ai prodotti utilizzati, puoi provare lo shampoo BiomActive Scalpo sensibile, formulato per rispettare il microbiota delle cuti più sensibili. Se il problema dovesse persistere, ti invitiamo a chiedere un parere al medico curante o dermatologo. Per ogni dubbio non esitare a contattarci.
Maria
Salve, siccome ho scoperto di avere l’allergia al nichel e uso la linea bioscalin shampoo fortificante volumizzante con relativa maschera capelli e l’attivatore capillare volevo sapere se contengono nichel
Il team Bioscalin
Salve Maria, grazie per averci scritto. No, i prodotti da te indicati non contengono Nichel.
Bianca
Ciao da un po’ di tempo mio figlio sta usando bioscalin compresse ..e sta avendo problemi al cuoio capelluto puntini rossi e forfora con prurito dovrei smettere il testamento
Il team Bioscalin
Ciao Bianca, i prodotti Bioscalin sono testati per rispettare i più alti standard di qualità e sicurezza, ma la reazione dipende sempre molto dalla sensibilità personale. Se avete notato degli effetti indesiderati è opportuno smettere il trattamento e chiedere un consiglio al proprio medico. Se la reazione è dovuta al trattamento con i prodotti Bioscalin, vi invitiamo anche a compilare il form per il nostro servizio di cosmetovigilanza, così da avviare un approfondimento:
Natascha
Salve sto usando il trattamento pillole shampoo balsamo e fiala , ho prurito puntini rossi sul cuoio e tantissima forfora
Il team Bioscalin
Ciao Natascha, siamo dispiaciuti per quello che ci segnali! I prodotti Bioscalin sono formulati per rispettare i più alti standard di qualità e sicurezza, ma la reazione della pelle è molto soggettiva. Ti invitiamo a interrompere il trattamento e a contattare il tuo medico o dermatologo nel caso in cui le problematiche continuino. Inoltre, puoi inviare una segnalazione al nostro servizio di cosmeto-vigilanza, così da poter approfondire la tua esperienza.