COS’È UNA VISITA TRICOLOGICA?
Quando rivolgersi a un dermatologo tricologo e perché.
COSA SCOPRIRAI?
Quando si ha a che fare con capelli molto grassi o eccessivamente secchi, quando ci si scontra con la seborrea, quando ci sono continui problemi di forfora, quando si manifesta una repentina caduta dei capelli, insomma, quando ci sono delle anomalie a livello di chioma e cuoio capelluto, si rende necessario effettuare una visita tricologica. Una volta determinate le cause, sarà poi più facile decidere i trattamenti da seguire per risolvere l’eventuale problema. Vediamo in concreto come si svolge questa visita.

Come avviene l’anamnesi
Il primo momento caratteristico di una visita tricologica è l’anamnesi, ovvero un colloquio attraverso il quale il tricologo raccoglie importanti informazioni personali e familiari. Le domande del dermatologo sono dunque tese ad analizzare lo stile di vita, la storia clinica, le abitudini alimentari e tutti i possibili fattori che possono avere a che fare con il problema accusato dal paziente.
Esame obiettivo
Dopo aver parlato a lungo con il paziente, il dermatologo passa al monitoraggio dei capelli e della cute sottostante. Questo passaggio viene effettuato con l’ausilio di appositi dispositivi, come ad esempio le microcamere ad alta risoluzione, per ingrandire direttamente a monitor le immagini del cuoio capelluto, e le lampade dermatologiche.
Pull test
Se il paziente lamenta un’anomala caduta dei capelli, la visita tricologica può procedere con un pull test, per verificare la resistenza dei capelli alla trazione. Molto semplicemente, il dottore tira leggermente i capelli del paziente, per poi controllare la quantità e la qualità dei capelli che si staccheranno dal cuoio capelluto.
Wash test
Altro esame molto usato in tricologia e particolarmente indicato per chi lamenta una significativa caduta dei capelli. Consiste nel far lavare la testa del paziente in un apposito recipiente o lavandino, per poter contare e osservare i capelli che cadono durante il lavaggio e trarne così un importante riferimento diagnostico.
Tricogramma
Molte visite tricologiche mirate a capire le cause dell’alopecia vengono completate dal tricogramma, il quale consiste nell’esame microscopico dei capelli, al fine di valutarne il ciclo vitale. Il dermatologo preleva – mediante strappo – 50 o più capelli in zone specifiche, per poi individuare attraverso l’utilizzo di un microscopio la fase di crescita in cui questi si trovano.
Diagnosi e trattamenti
La visita tricologica si conclude con la diagnosi e con la proposta di terapie individuate dallo specialista. In base ai dati raccolti è possibile pianificare un trattamento che possa lenire eventuali stati infiammatori del cuoio capelluto e, in molti casi, rallentare o persino fermare il processo di caduta dei capelli.
carmen allegra
Vorrei fare un esame del capello, però non ho capito chi lo fa se un endocrinologo oppure un dermatologo. Grazie.
Il team Bioscalin
Lo specialista adatto ad effettuare l’esame del capello è il dermatologo tricologo.
Inna
Ciao, ho problema con i capelli grassi(oleosi) giorno per giorno si sporcano, ogni giorno lo shampoo sono diventati sensibili e cadono si può risolvere il mio problema?
Il team Bioscalin
Ciao Inna, ti ringraziamo per averci scritto! Ti suggeriamo lo shampoo Bioscalin Oil Sebo equilibrante, studiato appositamente per deterge delicatamente riducendo i sintomi della cute sensibile quali prurito, pizzicore, bruciore e svolgendo al contempo un’azione riequilibrante in caso di produzione alterata del sebo cutaneo: https://www.bioscalin.it/prodotto/oil-shampoo/shampoo-sebo-equilibrante
Camillo
Salve sono abbastanza stempiato e ho tanta peluria si può fare qualcosa
Il team Bioscalin
Ciao Camillo, per i capelli assottigliati e diradati dell’uomo è disponibile l’apposita linea Bioscalin Energy: si consiglia un ciclo di trattamento con integratori in compressa per 3 mesi, da ripetere anche più volte all’anno in base alle proprie necessità. In alternativa alle compresse, sono disponibili anche i trattamenti topici in fiala o lozione. Puoi scoprire di più su Bioscalin Energy al link https://www.bioscalin.it/trattamenti/bisogni/capelli-assottigliati-e-diradati-uomo
Felice
salve vorrei sapere se esiste qualche medicinale Buono per la barba a chiazze prima di fare un eventuale trapianto grazie
Il team Bioscalin
Ciao Felice, i prodotti Bioscalin sono studiati per agire sul benessere dei capelli, che hanno meccanismi fisiologici diversi da quelli di peli e barba. Non abbiamo prodotti per la barba e quindi ti suggeriamo di chiedere un parere al tuo medico curante, saprà darti un consiglio specifico!
Alessia
Io ho un problema con i capelli, ma penso anche sia genetica…ho pochi capelli e sono molto molto fini e quando li spazzolone di spezzano ,non so come fare e mi causa molto stress, si può prenotare una visita per questo problema, o qualche consiglio
Il team Bioscalin
Ciao Alessia, tra le linee Bioscalin, puoi scegliere i trattamenti anticaduta Physiogenina, per donare forza e benessere ai capelli contrastandone la caduta; oppure la linea TricoAGE 45+ se hai più di 45 anni, specifica per contrastare diradamento e assottigliamento dei capelli della donna 45+, un fenomeno molto comune. Per un consiglio specialistico e personalizzato, puoi prenotare una visita con un tricologo, oppure chiedere un parere al tuo medico curante. Per ogni dubbio non esitare a contattarci!
Mattia
Buongiorno. Ho 30 anni, uomo, e inizio a vedere i primi capelli bianchi. Esiste un esame per verificare se il problema è genetico o legato a fattori esterni? Grazie!
Il team Bioscalin
Ciao Mattia, è assolutamente comune che i primi capelli bianchi compaiano intorno ai 30 anni e il fenomeno è spesso legato a fattori fisiologici. Puoi però consultare il tuo dermatologo, che potrà eventualmente prescriverti esami per approfondire la tua situazione particolare.
Donato
Buona sera mia madre ha perso tutti i peli dal corpo, l’hanno diagnosticato “alopecia universale” ha perso completamente i capelli insomma nn ha nessun pelo sul suo corpo.
Cerco aiuto e consulenza, ha fatto qualsiasi tipo di analisi cliniche sono uscite perfettissime,
Ha 66 anni
Il team Bioscalin
Ciao Donato, data la diagnosi, ti suggeriamo di approfondire la situazione con il medico curante o dermatologo. Se vi consigliassero una linea Bioscalin, saremo felici di darti tutte le informazioni. Per ogni dubbio non esitare a contattarci!
Lara
Quali sono le cause dell’ingrigimento da giovanissimi? Il primo capello bianco a 16 anni (i miei genitori comunque precoci, ma molto dopo). Ora ne ho 21 e probabilmente mi servirebbe una tinta
Il team Bioscalin
Ciao Lara, le cause dell’ingrigimento dei capelli sono principalmente genetiche, ma anche l’alimentazione può influire. Se sei alla prima colorazione, e desideri un risultato naturale vicino al tuo colore di partenza, ti consigliamo le colorazioni 100% vegetali Bioscalin Natural Color. Se invece desideri un risultato più deciso e permanente, ti suggeriamo la linea Bioscalin Nutri Color.
Ferdinanda Salvati
Buonasera mio figlio ha l’alopecia guttata in forma lieve da circa due anni però da alcuni mesi vedo che i capelli sopra la fronte e alle tempie si stanno diradando c’è una cura che può rinfoltirli come prima grazie
Il team Bioscalin
Ciao Ferdinanda, per contrastare il diradamento dei capelli dell’uomo è disponibile l’apposita linea Bioscalin Energy. In caso di disturbi o patologie invitiamo però a chiedere un consiglio al medico curante o dermatologo prima di iniziare il trattamento. Per ogni dubbio non esitare a contattarci!
Melissa
Buona sera, sono Melissa, io ho I capelli grassi, se passa tre giorni sento prurito e tanto sebo, cosa posso fare
Il team Bioscalin
Ciao Melissa, ti suggeriamo lo shampoo BiomActive Seboregolatore: aiuta a normalizzare la produzione di sebo equilibrando il microbiota del cuoio capelluto e favorendo la salute dei capelli. Per ogni informazione non esitare a contattarci!