5 CONSIGLI PER CAPELLI RICCI NATURALMENTE SANI

Dal lavaggio allo styling, piccoli accorgimenti per ricci definiti ed elastici.

È vero che chi ha i capelli lisci li vorrebbe ricci e voluminosi e chi li ha ricci non sopporta la sua chioma apparentemente indomabile e bisognosa di troppe attenzioni, ma oggi vogliamo svelarvi alcuni piccoli “trucchi” per ottenere senza troppa fatica ricci definiti, morbidi e brillanti combattendo l’odiato effetto crespo. Scopriamoli!

Cinque consigli per capelli ricci naturalmente sani

Chi ben comincia…

Per avere ricci naturalmente belli ogni step della tua hair care routine ha la sua importanza, già a partire dal lavaggio. Innanzitutto non è necessario lavare i capelli più frequentemente del solito, bastano infatti un paio di shampoo alla settimana; inoltre non serve abbondare con il prodotto, è sufficiente utilizzarne una piccola quantità, circa una noce. Se hai i capelli secchi prediligi un prodotto idratante e non dimenticare di applicare il balsamo sulle lunghezze: i tuoi capelli riceveranno una ricarica di idratazione che renderà i tuoi ricci visibilmente più morbidi e lucenti.

L’importanza di concludere il lavaggio nel modo giusto

Risciacquare i capelli con l’acqua fredda è un accorigmento che permette di prevenire l’effetto crespo perché aiuta a chiudere le squame e mantenere l’idratazione, garanzia di una chioma brillante. È poi consigliabile non rimuovere tutto il balsamo dalle lunghezze, specialmente se molto disidratate, o applicare una volta a settimana una maschera per idratare e nutrire.

Il turbante di spugna è bandito

Se abbiamo detto che il nemico numero uno da combattere è l’effetto crespo, dimentica il turbante fatto con l’asciugamano di spugna! Per eliminare l’acqua in eccesso tampona i capelli con un asciugamano in microfibra o con una maglietta di cotone, tessuti sfruttati anche per il plopping, l’asciugatura dei capelli nel turbante che scolpisce i ricci.

Mai più senza… il diffusore!

Appositamente progettato per la struttura dei capelli ricci, usarlo è più semplice del previsto. Asciuga i capelli a testa in giù posizionando il diffusore verso una sezione delle tue ciocche, evitando di toccare troppo frequentemente i capelli con le mani, e avvicina il diffusore alla cute per sollevare le radici e creare il volume naturale.

Il calore del phon e l’asciugatura finale

Se hai sempre utilizzato il phon alla temperatura massima per velocizzare il procedimento di asciugatura è il momento di cambiare abitudini: tieni il calore del phon medio-basso per ridurre l’effetto crespo e non asciugare la chioma completamente, ma solo al 70-80%. Completare l’asciugatura all’aria in modo naturale impedirà ai capelli di seccarsi eccessivamente.

Menu
Azienda
Contatti
Via P.Palagi, 2 - 20129 Milano (MI)
bioscalin@giulianipharma.com
Giuliani - R.E.A. 304068 - Registro Imprese MI, C.F. e P.I. 00752450155 - Cap. Soc. € 33.000.000 int. vers.